Settimana della musica 2025

11 - 21 luglio 2025

Direttore musicale
Laurent Zufferey

Tour di concerti in Svizzera:
15 - 16 luglio

Tour di concerti a Valencia:
17 - 21 luglio

Costi di partecipazione:
450 CHF

Laurent Zufferey

Laurent Zufferey è nato a Sion nel 1993. Dopo molti anni come percussionista e due primi premi ai festival di Verbier e Gstaad, Zufferey ha completato il suo Master of Music in Performance al Royal Nothern College of Music nel 2017. Oltre a una borsa di studio di due anni con Mark Heron e Clark Rundell, tra i suoi insegnanti e mentori figurano Paavo Järvi, Teodor Currentzis, Vasily Petrenko e Jushua Weilerstein. Zufferey ha debuttato in Svizzera nel 2020 con la Kammerphilharmonie Graubünden e la Sinfonietta de Lausanne. Ha inoltre diretto la BBC Philharmonic Orchestra (GB), la Royla Liverpool Philharmonic Orchestra (GB), la Stavanger Symphony Orchestra (N), l'Orchestre Nationale de Metz (F), l'Orchestra Filarmonica di Augsburg (DE) e l'Orchestra Filarmonica della Moravia (CZ), tra le altre. Laurent stesso ha suonato per diversi anni nella National Youth Wind Orchestra, è stato solista (marimba) nel 2014 ed è stato direttore delle percussioni dal 2015 al 2023.

The Frozen Cathedral
John Mackey
A Shooting Star Night
Nathan Goumaz
Goldberg 2012
Svein Henrik Giske

Procedura di registrazione

Dopo la registrazione riceverete un'e-mail con l'accesso al modulo di registrazione e ulteriori informazioni. La registrazione ufficiale avviene solo dopo aver compilato il modulo contenuto nell'e-mail. In caso di difficoltà nella registrazione, si prega di contattare nils@njbo.ch.

Fine delle iscrizioni: 24 dicembre 2024

Requisiti di ammissione

Possono partecipare strumentisti di talento della Svizzera (in casi eccezionali anche dei Paesi limitrofi) di età compresa tra i 16 e i 25 anni.

Audizioni

Le audizioni si svolgono da febbraio a marzo in varie località della Svizzera.

Requisiti musicali

Ogni candidato deve sostenere un'audizione, indipendentemente dal fatto che abbia già partecipato al NJBO. All'audizione è richiesto un brano solistico a scelta del candidato (senza accompagnamento), che comprenda una parte tecnicamente impegnativa e una lirica. Durata minima 5 minuti. Inoltre, possono essere provati un brano di prima vista, un brano solistico del programma e delle scale. La portata esatta dell'audizione sarà comunicata in anticipo.

 

Laurent Zufferey - Chef d'orchestre Laurent Zufferey Chef d'orchestre
Cornelia Bots - Hautbois | Cor Anglais Cornelia Bots Hautbois | Cor Anglais
Alexander Rauch - Basson Alexander Rauch Basson
Caroline Krattiger - Clarinette Caroline Krattiger Clarinette
Livia Studer - Flûte traversière Livia Studer Flûte traversière
Emile Sanglard - Clarinette Emile Sanglard Clarinette
Nicolas Mognetti - Saxophone Nicolas Mognetti Saxophone
Florian Buchard - Trompette Florian Buchard Trompette
Pauline Zahno - Cor Pauline Zahno Cor
Florentin Setz - Trombone Florentin Setz Trombone
Cyrill Schaub - Euphonium | Tuba Cyrill Schaub Euphonium | Tuba
Yves Kolly - Percussion Yves Kolly Percussion
Über die Grenzen