Settimana musicale 2023

8. - 15. luglio 2023
Interlaken

Direzione musicale
Baldur Brönnimann

Concerti
13. - 15. luglio 2023

Baldur Brönnimann

Baldur Brönnimann è un direttore d'orchestra richiesto in tutto il mondo e ha lavorato con orchestre come la Filarmonica di Seoul, la Filarmonica di Oslo, la WDR Sinfonieorchester, la Sinfonica di Barcellona e la Filarmonica di Bergen. Nato a Basilea, ha completato la sua formazione presso l'Accademia musicale della città di Basilea e il Royal North College of Music di Manchester. È molto impegnato in attività di sensibilizzazione e formazione e collabora, quando possibile, con orchestre giovanili come la Junge Norddeutsche Philharmonie.

Composizione commissionata

Théo Schmitt è un giovane musicista originario di Palézieux in Svizzera e lavora attualmente a Los Angeles in qualità di compositore e chef d'orchestra. Dopo aver conseguito un Bachelor en Musique all'École, Théo prosegue gli studi presso la Haute École de Musique de Lausanne (HEMU) e, nel 2018, consegue un Master en direction d'orchestre al fianco di Aurélien Azan-Zielinski. Tra il 2019 e il 2021, studia composizione con Richard Danielpour, Ian Krouse e Peter Golub presso la prestigiosa Università Californiana di Los Angeles (UCLA). Per la NJBO 2023, Théo Schmitt comporrà un'opera di 15 minuti.

Symphonie pour Musique d'Harmonie
Paul Fauchet
Auftragskomposition
Théo Schmitt
Music for Prague 1968
Karel Husa

Procedura di iscrizione

Dopo esserti registrata/o sul sito, riceverai un e-mail che ti darà accesso al formulario di iscrizione e maggioriinformazioni. Sarai iscritta/o ufficialmente solo dopo aver riempito il formulario ricevuto per e-mail. Se hai delledifficoltà con il formulario puoi scrivere a louis@njbo.ch.

Condizioni di ammissione

Possono iscriversi strumentiste e strumentisti di ottimo livello domiciliati in Svizzera (in casi eccezionali anche nelle regioni estere limitrofe) tra i 16 e i 25 anni.

Audizioni

È possibile scegliere tra due audizioni per ogni registro. Le audizioni si svolgono tra gennaio e marzo in diversi luoghi della Svizzera.

Conoscenze musicali

Ogni candidata/o deve sostenere un’audizione, indipendentemente dal fatto se ha già partecipato alla BNG in passato.

Per laudizione deve essere presentato un brano solistico a libera scelta (da eseguire senza accompagnamento), che contenga una parte tecnicamente esigente e una parte lirica, della durata di almeno 5 minuti. Potrà anche essere richiesta l’esecuzione di un brano a prima vista, di un passaggio solistico del programma e di scale. Riceverai informazioni sul preciso svolgimento dell’audizione a tempo debito.

Baldur Brönnimann - Direzione musicale Baldur Brönnimann Direzione musicale
Livia Studer - Responsabile di registro Flauto traverso Livia Studer Responsabile di registro Flauto traverso
Cornelia Bots - Responsabile di registro Oboe Cornelia Bots Responsabile di registro Oboe
Nino Wrede - Responsabile di registro Fagotto Nino Wrede Responsabile di registro Fagotto
Caroline Krattiger - Responsabile di registro Clarinetto Caroline Krattiger Responsabile di registro Clarinetto
Beat Rosenast - Responsabile di registro Clarinetto Beat Rosenast Responsabile di registro Clarinetto
Alexandra Müller - Responsabile di registro Saxofono Alexandra Müller Responsabile di registro Saxofono
Dominik Ziörjen - Responsabile di registro Tromba Dominik Ziörjen Responsabile di registro Tromba
Pauline Zahno - Responsabile di registro Corno Pauline Zahno Responsabile di registro Corno
Rudi Hermann - Responsabile di registro Trombone Rudi Hermann Responsabile di registro Trombone
Amos Gfeller - Responsabile di registro Eufonio/Tuba Amos Gfeller Responsabile di registro Eufonio/Tuba
Laurent Zufferey - Responsabile di registro Percussioni Laurent Zufferey Responsabile di registro Percussioni
Über die Grenzen